Critiche alla proposta europea
sugli imballaggi per alimenti

METTIAMO IN CAMPO
IL VALORE
DELL'IMBALLAGGIO IN PLASTICA

Il riciclo del packaging monouso: un contributo fondamentale alla sostenibilità
del settore della “ristorazione veloce”

PRO FOOD, L’ASSOCIAZIONE CHE GUARDA AVANTI

PRO FOOD, L’ASSOCIAZIONE CHE GUARDA AVANTI

Chi siamo

2019, nasce Pro Food Italia: un gruppo di aziende associate a Unionplast che producono contenitori e stoviglie in plastica per cibi e bevande. La visione che accomuna le nostre aziende è quella di un mondo in cui la plastica è alleata dell’uomo e dell’ambiente al tempo stesso, un mondo possibile.
I contenitori in plastica sono indispensabili per una corretta e più duratura conservazione dei cibi e delle bevande, e per un’alimentazione sicura in ogni situazione. L’Italia è un leader europeo nella produzione di questi oggetti, un’attività che garantisce sviluppo e occupazione nel nostro Paese. E oggi deve assicurare anche totale rispetto dell’ambiente. Tutto questo è possibile. Noi ce ne vogliamo occupare, la comunità lo deve sapere.

Cosa facciamo per te

Pro Food Italia si impegna a: 

  • rendere sempre più sostenibili gli imballaggi in plastica per alimenti freschi 
  • comunicare tramite dati chiari e imparziali le loro caratteristiche
  • collaborare con gli altri protagonisti della filiera, con gli enti e le istituzioni del settore. 

Per alcuni prodotti-chiave Pro Food ha avviato un processo volontario di certificazione dell’impronta ambientale, basato sulla norma internazionale ISO 14040 e garantito dall’organismo indipendente Accredia.

I temi che ci
stanno a cuore

Life Cycle Assessment (LCA)

Lotta al food waste

Environmental Product Declaration

I numeri
di Pro Food

aziende pro food

14 aziende, 30 stabilimenti di produzione

adetti pro food

3.000 addetti

fatturato Pro Food

1 Mld fatturato

Alcuni dati

Raccolta pro-capite

Nel 2018 la media della raccolta di contenitori plastici per alimenti sale a oltre 20 chili pro capite per abitante.

Il futuro ricicla

A livello europeo la quantità di rifiuti in plastica conferita per il riciclo è duplicata dal 2006 a oggi. Dati: Conversio Market & Strategy GmbH – ©PlasticsEurope

La raccolta continua

È ancora in crescita la quantità di tonnellate raccolte nel settore imballaggi plastici per alimenti. Dati Corepla.

Critiche alla proposta europea sugli imballaggi per alimenti 2560 1709 Lorenzo Segale

Critiche alla proposta europea sugli imballaggi per alimenti

L’imballaggio in plastica per alimenti protegge, conserva, garantisce igiene e sicurezza e facilita il trasporto. Grazie all’imballaggio le famiglie non sono costrette alla spesa quotidiana di prodotti sfusi che sono soggetti a un rapido deterioramento. Ma non solo…

Leggi tutto
Mettiamo in campo il valore dell’imballaggio in plastica 2560 1706 Lorenzo Segale

Mettiamo in campo il valore dell’imballaggio in plastica

Il tema centrale della tavola rotonda organizzata da ORTOFRUTTA ITALIA che si terrà il 4 maggio a Macfrut sarà il confronto c con i protagonisti della filiera sui temi del #PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation)

Leggi tutto
Il riciclo del packaging monouso: un contributo fondamentale alla sostenibilità del settore della “ristorazione veloce” 2560 1707 Lorenzo Segale

Il riciclo del packaging monouso: un contributo fondamentale alla sostenibilità del settore della “ristorazione veloce”

Uno studio di Kearney analizza come contenere l’impatto ambientale della crescita dei consumi informali di cibo e bevande

Leggi tutto

Focus

PRO FOOD: LA VISIONE DEL PACKAGING ALIMENTARE IN ITALIA

PRO FOOD: LA VISIONE DEL PACKAGING ALIMENTARE IN ITALIA 2560 1706 Lorenzo Segale

Ha seguito del PPWR Pro Food ha elaborato un Position Paper che riporta la propria visione del packaging alimentare nel contesto europeo.

L’impegno PRO FOOD per l’EPD Dichiarazione Ambientale di Prodotto

L’impegno PRO FOOD per l’EPD Dichiarazione Ambientale di Prodotto 2560 1440 Lorenzo Segale

PRO FOOD non è attiva soltanto nel ricercare miglioramenti funzionali e ambientali dei propri prodotti, ma è impegnata anche nella certificazione e trasparenza del loro impatto ambientale. Si inquadra in…

r-XPS: la prima vaschetta in polistirolo espanso con riciclato post consumo

r-XPS: la prima vaschetta in polistirolo espanso con riciclato post consumo 2560 1440 Lorenzo Segale

Con il claim “Economia circolare: Il packaging fa sul serio” PRO FOOD ha presentato a Ecomondo 2021 una serie di progetti innovativi che prevedono il riciclo di vaschette in plastica…

V-PET – Da vaschetta a vaschetta: l’innovativo progetto di packaging sostenibile

V-PET – Da vaschetta a vaschetta: l’innovativo progetto di packaging sostenibile 2560 1441 Lorenzo Segale

Le aziende PRO FOOD sono da diversi anni attivamente impegnate su più fronti per migliorare la sostenibilità dei propri prodotti. L’ambizioso progetto Da vaschetta a vaschetta ha l’obiettivo di creare…

Lavoro di gruppo

Pro Food Italia riunisce aziende produttrici di contenitori e stoviglie in plastica per alimenti freschi già associate a Unionplast. A oggi l’associazione comprende 15 aziende, con numerosi stabilimenti sul territorio italiano e un gran numero di lavoratori. Insieme costituiscono una parte importante delle esportazioni. E oggi queste aziende si uniscono per migliorare la sostenibilità dei prodotti e per informare il pubblico, con campagne di comunicazione trasparenti e dai contenuti comprovati.

Vuoi saperne di più?
Scrivici per qualsiasi informazione.
Seguici su LinkedIn.

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy .
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza