L’imballaggio in plastica per alimenti protegge, conserva, garantisce igiene e sicurezza e facilita il trasporto. Grazie all’imballaggio le famiglie non sono costrette alla spesa quotidiana di prodotti sfusi che sono soggetti a un rapido deterioramento. Ma non solo…
Leggi tuttoIl tema centrale della tavola rotonda organizzata da ORTOFRUTTA ITALIA che si terrà il 4 maggio a Macfrut sarà il confronto c con i protagonisti della filiera sui temi del #PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation)
Leggi tuttoHa seguito del PPWR Pro Food ha elaborato un Position Paper che riporta la propria visione del packaging alimentare nel contesto europeo.
Leggi tuttoUno studio di Kearney analizza come contenere l’impatto ambientale della crescita dei consumi informali di cibo e bevande
Leggi tuttoGli imballaggi in plastica sono l’arma più efficace a nostra disposizione per combattere l’annoso problema dello spreco alimentare. Si è parlato di Food Waste a Ecomondo 2022: scopri cosa hanno dichiarato i partecipanti.
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato la nuova proposta di Regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio di plastica. Proposte che sono penalizzanti per la filiera agroalimentare italiana.
Leggi tuttoMassimo Marino parlerà di spreco di cibo e plastica alla tavola rotonda mercoledì 9 novembre organizzata da Corepla a Ecomondo 2022. Il titolo dell’intervento da non perdere: “Il riciclo delle vaschette in plastica: un’opportunità per contrastare lo spreco e alimentare la sostenibilità”
Leggi tuttoLa plastica e lo spreco alimentare sono profondamente collegati: gli imballaggi in plastica sono la soluzione ideale per combattere lo spreco perché aumentano lo vita di tutti gli alimenti
Leggi tuttoUno studio canadese mette in evidenza quanto sia sbagliato seguire una politica punitiva nei confronti della plastica.
Leggi tuttoI dati relativi alla raccolta degli imballaggi in plastica e al loro trattamento, rilasciati dal consorzio Corepla per il 2021, rappresentano una notizia decisamente positiva.
Leggi tutto